Attività

Attività

Dicembre 2023

Convegno internazionale: Languaging Diversity. Languaging identities in changing times: challenges and opportunities. Università di Torino, 14-15-16 Dicembre 2023.

Novembre 2023

Giornata di studio: Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni. Università di Napoli L’Orientale. 23-24 Novembre 2023.

Maggio 2023

Giornata di studio: OMOVIES@School. Giornata di studio su traduzione audiovisiva e cinema inclusivo. Università di Napoli L’Orientale. 30 maggio 2023. 

Novembre 2022

I-Land Seminar Series – Second edition. A cura di Giuseppe Balirano e Francesco Nacchia.

Settembre 2022

Convegno Internazionale: International ELT Conference. New Trends in English Language Teaching, Learning and Education. Università di Napoli L’Orientale, Summer School di Procida. 26-27 settembre 2022. A cura di Giuseppe Balirano.

Marzo 2022

Convegno Internazionale: Hate Speech in Translation. Università della Calabria. 10-12 marzo 2022. A cura di Annafrancesca Naccarato e Mirko Casagranda.

Febbraio 2022

I-Land Seminar Series – First Edition. A cura di Giuseppe Balirano e Emilio Amideo.

Dicembre 2021

Manifestazione europea di diffusione della cultura scientifica e tecnologica: Futuro Remoto 2021 – TRANSIZIONI: Laboratorio su online hate speech. Università di Napoli l’Orientale, 23 Novembre-3 Dicembre 2021. A cura di Giuseppe Balirano.

Novembre 2021

Convegno Internazionale: Language Variation and Change across Borders. Università degli Studi di Salerno, 25-26 Novembre 2021. A cura di Siria Guzzo.

Ottobre 2021

Convegno Internazionale: Languaging Diversity 7. Université de Lille, 13-15 Ottobre 2021. A cura di Giuditta Caliendo e Maarten Lemmens.

Maggio 2021

Convegno Internazionale: Textu(r)alities: Semiotics, Bodies, Texts. Università di Napoli l’Orientale, 28 Maggio 2021. A cura di Emilio Amideo e Giuseppe Balirano.

Gennaio 2021

Presentazione libro: Johanna Monti (Università di Napoli l’Orientale), Presentazione del volume: Dalla Zairja alla traduzione automatica. Università di Napoli l’Orientale (via MS Teams), 29 Gennaio 2021. A cura di Johanna Monti.

Dicembre 2020

Presentazione numero speciale I-LanD JournalPresentazione online del numero speciale no. 1 (2020) dell’I-LanD JournalNegotiation of L2 identities in the Age of Transnational Mobility (a cura di A. Magliacane, A.M. Devlin e Noriko Iwasaki). MS Teams, 17 Dicembre 2020. A cura di Giuditta Caliendo, Anne Marie Devlin, Annarita Magliacane e Maria Cristina Nisco.

Presentazione libro: Giuseppe Balirano (Università di Napoli l’Orientale), Presentazione del volume: Queering Masculinities in Language and Culture. Università degli Studi della Calabria, 15 Dicembre 2020. A cura di Giuseppe Balirano.

Novembre 2020

Seminario online: Giuseppe Balirano (Università di Napoli l’Orientale), Sisters in Crime: Translating the Dark Side of Emancipation on the Small Screen. Università degli Studi di Salerno, 18 Novembre 2020. A cura di Mikaela Cordisco e Siria Guzzo.

Seminario online: Antonio Fruttaldo (Università di Napoli l’Orientale), Patterns of Language in Discourse: Doing Corpus-Based Discourse Analysis. Università degli Studi di Salerno, 4 Novembre 2020. A cura di Mikaela Cordisco e Siria Guzzo.

Giugno 2020

Seminario online: COVID-19: Insights into Education & Research. Università degli Studi di Salerno, 15 Giugno 2020. A cura di Siria Guzzo.

Dicembre 2019

Seminario: Raising voices: Il canto nero americano e l’attivismo transnazionale. Università degli Studi di Salerno, 2 Dicembre 2019. A cura di Paola Attolino.

Residenza artistica: Bando SIAE “Per Chi Crea” – Progetto Idee Cinematografiche Differenti. Centro di Ricerca Interuniversitario I-LanD (Università di Napoli l’Orientale), 1-15 Dicembre 2019. A cura di Giuseppe Balirano.

Settembre 2019

Convegno Internazionale: Languaging Diversity 6. Universidad de Zaragoza, 24-27 Settembre 2019. A cura di Miguel Ángel Benítez Castro e Encarnación Hidalgo Tenorio.

Convegno Internazionale: 5th ESTIDIA Conference – Hybrid Dialogues: Transcending Binary Thinking and Moving Away from Societal Polarizations. Università di Napoli l’Orientale, 19-21 Settembre 2019. A cura di Giuseppe Balirano.

Convegno Internazionale: Strategies of inclusion and exclusion in social media interaction. Università degli Studi di Catania, 16-17 Settembre 2019. A cura di Marco Venuti e Francesca Vigo.

Giugno 2019

Seminario: Ana Elina Martínez Insua (Universidade de Vigo), Introduction to English Linguistics: Approaches, Issues and Methodologies. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 12-13 Giugno 2019. A cura di Emilia Di Martino.

Maratona: Corri contro la Violenza. Napoli, 9 Giugno 2019.

Maggio 2019

Seminario: Claudia Benetello, The Transcreation of Advertisements: Exploring the Space between Translation and Copywriting. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 20 Maggio 2019. A cura di Emilia Di Martino.

Seminario: Cristián Santibáñez Yáñez (Universidad Católica de la Santísima de Concepción, Chile), ¿Una imagen que argumenta vale más que mil palabras? Análisis cognitivo y discursivo de la argumentación visual. Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, 6 Maggio 2019. A cura di Francesca De Cesare.

Seminario: Cristián Santibáñez Yáñez (Universidad Católica de la Santísima de Concepción, Chile), Para qué sirve argumentar y cómo analizar argumentos. Università di Napoli l’Orientale, 2 Maggio 2019. A cura di Francesca De Cesare.

Aprile 2019

Seminario: Gabrielle Le Tallec (Université Paris 13), L’indiscrimination du genre dans la littérature française contemporaine: une revendication identitaire?. Università di Napoli l’Orientale, 10 Aprile 2019. A cura di Jana Altmanova.

Seminario: Cibo e Linguistica: comunità di parlanti e gusti transculturali. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2 Aprile 2019. A cura di Bruna Di Sabato.

Febbraio 2019

Convegno Internazionale: Uguaglianza, discriminazioni e identità di genere tra lingue, dati e rappresentazioni. Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, 28 Febbraio–1 Marzo 2019. A cura di Giuseppe Balirano.

Dicembre 2018

Giornata di studio: Lo spazio linguistico dell’italiano globale: scenari a confronto. Università degli Studi di Napoli Federico II, 10 Dicembre 2018. A cura di Siria Guzzo.

Ottobre 2018

Presentazione collana: Presentazione della Collana BeTwiXt. Università di Napoli l’Orientale, 18 Ottobre 2018. A cura di Giuseppe Balirano.

Settembre 2018

Convegno Internazionale: Languaging Diversity 5. KU Leuven, 27-29 Settembre 2018. A cura di Inge Lanslots e Paul Sambre.

Luglio 2018

Presentazione libro: Vladimir Luxuria, Perù aiutami tu. Università di Napoli l’Orientale, 2 Luglio 2018. A cura di Giuseppe Balirano.

Maggio 2018

Seminario: Vladimir Luxuria, Genere, Identità e Pratiche Linguistiche: Seminario con Vladimir Luxuria. Università di Napoli l’Orientale’, 28 Maggio 2018. A cura di Giuseppe Balirano.

Convegno Internazionale: CRILL 2018 – Legal Discourse: Context, Media and Social Power. Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, 24-26 Maggio 2018. A cura di Girolamo Tessuto.

Seminario: Suzanne Romaine (University of Oxford), La pizza chiena tra due mondi – The Grammar of Food: Names and Ingredients. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 14 Maggio 2018. A cura di Emilia Di Martino.

Convegno Internazionale: Naming, Identity and Tourism. Università degli Studi della Basilicata, 3-5 Maggio 2018. A cura di Luisa Caiazzo, Maria Pia Ellero, Manuela Gieri, Maurizio Martirano, Maria Chiara Monaco e Francesco Panarelli.

Aprile 2018

Simposio Internazionale: International Symposium on Educational Policies and Future Perspectives. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 16-17 Aprile 2018. A cura di Bruna Di Sabato, Bronwen Hughes e Antonio Perri.

Febbraio 2018

Convegno Internazionale: Words, Images and Ideology of Populism 3.0. Università di Napoli l’Orientale, 23-24 Febbraio 2018. A cura di Giuseppe Balirano e Francesca De Cesare.

Colloquium Internazionale: 2nd Valencia/Napoli Colloquium on Gender and Translation. Università di Napoli l’Orientale, 8-9 Febbraio 2018. A cura di Eleonora Federici.

Dicembre 2017

Presentazione libro: Gardaí & Badfellas: The Discursive Construction of Organised Crime in the Irish Media di Giuseppe Balirano. Editoriale Scientifica, 18 Dicembre 2017. A cura di puntOorg.

OMOVIES LGBTIQ+ Film Festival, Napoli 13-16 Dicembre 2017 (con il patrocinio dell’I-LanD e del Rettorato UNIOR)

Novembre 2017

Convegno Internazionale: Senza frontiere: Nuove prospettive di ricerca e intervento nell’insegnamento/apprendimento delle lingue. Università di Salerno, 29 Novembre-1 Dicembre 2017. A cura di Siria Guzzo.

Convegno Internazionale: Mutazioni e Metamorfosi: Linguaggi e Modelli Narrativi della Fantascienza – Prospettive Critiche in Italia. Università di Napoli l’Orientale, 16-18 Novembre 2017. A cura di Oriana Palusci e Paola Gorla.

Ottobre 2017

Workshop: Language, Heart & Mind 2. Università di Catania, 23-24 Ottobre 2017. A cura di Valeria Monello, Marco Venuti e Francesca Vigo. 

Settembre 2017

Convegno Internazionale:Languaging Diversity 4. Università di Cagliari, 28-30 Settembre 2017. A cura di Claudia Ortu e Riccardo Badini.

Giugno 2017

Criminalità organizzata e Università“. Evento lancio I-LanD International Journal. Università di Napoli l’Orientale. 14 Giugno 2017, Rettorato, via Chiatamone 64, Napoli. A cura di Giuseppe Balirano

Maggio 2017

Università degli Studi di Salerno. 10 Maggio 2017. Seminario della Prof.ssa Suzanne Romaine: “The pushmi-pullyu of Global English“. A cura di Mikaela Cordisco e Siria Guzzo.

Aprile e Maggio 2017

A Window into Europe“. Università di Napoli Suororsola Benincasa. Facoltà di Lettere via S. Caterina da Siena, 37 – Napoli. A cura di Emilia Di Martino

Dicembre 2016

OMOVIES LGBTIQ+ Film Festival, Napoli 13-17 Dicembre 2016 (con il patrocinio dell’I-LanD e del Rettorato UNIOR)

Dal 5 al 7 Dicembre 2016: Educational al PAN – @OFF9(a cura di Giuseppe Balirano)

I-LanD partecipa al IX progetto didattico-educativo del Festival Internazionale di Cinema Omosessuale, Transgender e Questioning OMOVIES, realizzato dall’associazione di promozione sociale i Ken ONLUS.

OMOVIES per le scuole ha come obiettivo l’attuazione della Strategia Nazionale LGBT – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Pari Opportunità, Ufficio Nazionale Anti discriminazioni Razziali ( UNAR ) Cap. 4 – Gli Assi della Strategia § 4.1 – Asse Educazione ed Istruzione.

Settembre 2016

Convegno internazionale CADAAD 6-7 Settembre 2016, Università di Catania. A cura di Marco Venuti.

Maggio 2016

Convegno internazionale: FaCT – 2nd international Conference. 19-21 Maggio 2016, Università di Catania. A cura di Francesca Vigo.

Convegno internazionale: Theories & Realities in Translation and wRiting. 5-6 Maggio 2016, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli. A cura di Emilia Di Martino.

Aprile 2016

In conversation with Jamie James: Representing Diversity in Indonesia”  1 Aprile 2016, Palazzo Corigliano (UNIOR), aula Antiche Scuderie, ore 12.30.  A cura di Antonia Soriente e Giuseppe Balirano.

Marzo 2016

Convegno internazionale: Languaging Diversity 3: Languages and Power. Università di Macerata. 3-5 Marzo 2016. A cura di Elena Di Giovanni.

Febbraio 2016

Giornata di studio: Transgender e Università: Le Pratiche del Cambiamento. Università di Napoli l’Orientale. 23 febbraio 2016. A cura di Giuseppe Balirano.

Mon – Fri: 8:00 am – 6:00 pm

I Land Research Center

I-LanD Interuniversity Research Centre is an independent, interdisciplinary centre for advanced study in linguistics, social studies and humanities in general.

[mc4wp_form id="228"]

I Land Research Centre © 2025 - University of Naples "L'Orientale"
All Rights Reserved